Australia e Nuova Zelanda
Australia e Nuova Zelanda
ABBIGLIAMENTO
ACQUISTI
AMBASCIATA ED UFFICI CONSOLARI
CIBO E BEVANDE
CLIMA - QUANDO ANDARE
AUSTRALIA: C'è da premettere che generalmente le stagioni sono invertite rispetto alle nostre, ma che comunque, a causa della vastità del territorio, il clima può variare da zona a zona, ma senza estremi eccessivi. La parte meridionale del paese ha inverni (da giugno ad agosto) freddi che diventano ancora più freddi andando verso la Tasmania e le zone alpine del Victoria e del New South Wales. Le estati (da dicembre e febbraio) sono caratterizzate da un clima piacevole e caldo, a volte afoso, mentre la primavera (da settembre a novembre) e l'autunno (da marzo a maggio) sono stagioni di transazione. Nell'estremo nord ci si ritrova in una fascia monsonica in cui esistono soltanto due stagioni: una calda e secca, il Dry (da aprile a settembre) e una calda e umida, il Wet (da ottobre a marzo).
NUOVA ZELANDA: Il clima della Nuova Zelanda varia da subtropicale all estremità settentrionale dell Isola del Nord a temperato nel resto del Paese, con condizioni alpine nelle zone montuose. Il clima è quasi ovunque soggetto a cambiamenti estremamente rapidi. La maggior parte della Nuova Zelanda riceve tra i 600 e 1600 mm di pioggia all anno, distribuiti durante tutto l'anno con un periodo asciutto durante l'estate, ad eccezione di parte dell Isola del Sud, dove l estate è più piovosa. La zona più piovosa coincide con la costa occidentale dell'Isola del Sud, mentre l'area a est delle montagne è più secca. Le temperature medie annuali variano da 10 ° C nel sud fino a 16 ° C nel nord della Nuova Zelanda. Il mese più freddo è luglio e il mese più caldo è gennaio o febbraio. Le variazioni tra temperature estive e invernali sono relativamente piccole, anche se nelle zone interne e ad est delle catene montuose la variazione è maggiore (fino a 14 ° C).
ELETTRICITA'
FUSO ORARIO
L'Australia è divisa in tre diversi fusi orari: la parte occidentale (Western Australia) si trova 7 ore avanti rispetto all'Italia; quella centrale (Northern Territory e South Australia) otto ore e mezzo avanti; quella orientale (Tasmania, Victoria, New South Wales, Australia Capital Territory e Queensland) nove ore vanti. Fanno eccezione a questa regola alcune località, come Broken Hill (New South Wales) che, pur trovandosi nella parte orientale del paese, ha lo stesso fuso orario della fascia centrale. In estate, da ottobre a marzo, la maggior parte degli stati adotta l'ora legale; Western Australia, Northern Territory e Queensland continuano a mantenere l'ora solare anche in questa stagione, mentre la Tasmania introduce l'ora legale un mese prima rispetto a South Australia, Victoria, Australian Capital Territory e New South Wales. Collegandosi al sito http://australia.gov.au/about-australia/our-country/time si può accedere ai link specifici dei singoli stati.
IGIENE, SALUTE E VACCINAZIONI
AUSTRALIA: La situazione sanitaria in Australia non presenta alcuna problematica e in tutti i centri urbani l'assistenza per le cure mediche è ottima. Inoltre esiste un accordo tra Australia ed Italia che consente ai cittadini italiani di usufruire dell'assistenza sanitaria di base ("Medicare") per un massimo di 180 giorni. E'importante segnalare che a causa della forza dei raggi solari, in Australia è fondamentale proteggersi con creme solari ad alta protezione (non solo per chi si reca in spiaggia) e di controllare attentamente il tempo in cui vi esponete al sole. Inoltre è importante proteggersi da punture di insetti e quindi dormire con zanzariere e/o zampironi e comunque utilizzare spray esplicitamente formulati per la prevenzione delle punture di insetto. Nelle acque tropicali dell'Australia talvolta si registrano punture di meduse come la box jellyfish e la irukandji, in particolare durante la stagione delle piogge (da ottobre a marzo); queste meduse hanno un veleno incredibilmente potente al punto che si sono verificati casi mortali. Sulle spiagge infestate vi sono cartelli che avvertono del pericolo, e troverete reti di protezione in tutte le spiagge più frequentate. Non entrate in acqua prima di aver accertato i possibili rischi presso i responsabili del soccorso.
NUOVA ZELANDA: Il sistema sanitario è di buon livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali il livello delle strutture sanitarie è inferiore, anche per la carenza di personale specializzato. L accesso a diagnosi e cure per gli stranieri è particolarmente oneroso. Soltanto le prestazioni erogate in conseguenza di incidenti sono coperte da un fondo di compensazione pubblico (ACC).
INFORMATIVA OBBLIGATORIA
LINGUA
STRADE, DISTANZE E PERCORSI
TELEFONIA
Prefisso dall'Italia all'Australia: 0061
Prefisso dall'Italia alla Nuova Zelanda: 0064
VALUTA
AUSTRALIA: La moneta dell'Australia è il Dollaro Australiano, AUD, diviso in 100 cents, che vale all'incirca 70 centesimi di euro. L'utilizzo delle carte di credito è molto diffuso nel Paese, per cui le più conosciute si possono utilizzare praticamente ovunque (ristoranti, hotel, negozi, ecc.), e in alcuni casi sono richieste come garanzia dei pagamenti. Anche i traveller's cheques sono ben accetti e si possono cambiare facilmente o anche girare direttamente. Le bance ANZ, Commonwealth, National e Westpac sono dislocate su tutto il territorio australiano e molte hanno lo sportello automatico o bancomat (ATM) in funzione 24 ore su 24.
NUOVA ZELANDA: La moneta ufficiale è il Dollaro neozelandese (NZD), che vale all'incirca 65 centesimi di euro.










































































Viaggi e Tour





Incontro con lo squalo balena a Ningaloo Reef
Australia e Nuova Zelanda
Top Diving - Crociere e Navigazioni



Self drive Tasmania selvaggia
Australia e Nuova Zelanda
Viaggiatori Self Drive



Avventura self drive nel Kimberley
Australia e Nuova Zelanda
Viaggiatori Self Drive







Crossing New Zealand: la Terra Smeraldo
Australia e Nuova Zelanda
Viaggiatori Self Drive







New Zealand Bike and Drive
Australia e Nuova Zelanda
Viaggi in Bicicletta



Self drive alla scoperta del Queensland
Australia e Nuova Zelanda
Viaggiatori Self Drive




Self drive da Darwin ad Ayers Rock
Australia e Nuova Zelanda
Viaggiatori Self Drive



Western Australia self drive da Perth a Broome
Australia e Nuova Zelanda
Viaggiatori Self Drive


Classic Australia: Tour con guide in italiano
Australia e Nuova Zelanda
Viaggi di Gruppo









Outback a portata di mano: Arkaba Station
Australia e Nuova Zelanda
Viaggi nella Natura




Le Isole della Grande Barriera Corallina
Australia e Nuova Zelanda
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare




.webp)








Natura e lusso a Kangaroo Island
Australia e Nuova Zelanda
Lifestyle Hotel




Bamurru Plains: Safari di lusso nel Kakadu
Australia e Nuova Zelanda
Viaggi nella Natura



Nella terra dei contrasti: Tour in Italiano
Australia e Nuova Zelanda
Viaggi di Gruppo
Hotels

Le 10 cose principali da fare a Sydney

Abbecedario
Racconti di Viaggio

Queensland in breve
Articoli - Approfondimenti

Abbecedario
Articoli - Approfondimenti - Racconti di Viaggio




























