VISTO E FORMALITA' D'INGRESSO
Per i cittadini italiani che si recano in Vietnam, è necessario essere in possesso di un passaporto con una validità residua di almento 6 mesi. E' inoltre necessario avere un visto di ingresso turististo; il visto può essere richiesto direttamente all'Ambasciata del Vietnam (a Roma in via di Bravetta 156, - 00164 Roma - tel 06.66160726 fax 06.66157520). Il visto può essere richiesto anche all'arrivo nel paese; in questo caso bisogna però essere in contatto con una agenzia di viaggi che deve espletare l'intermediazione ed avere con se delle fototessera. Sempre all'arrivo, il visitatore dovrà complilare un formulario (Arrival/Departure Card) che dovrà essere esibito alle autorità di polizia e che dvorà essere tenuto con se per tutto il soggirono in quanto dovrà essere ripresentato per l'uscita dal paese. Se si prevede, durante il viaggio, di uscire dal paese e poi rientrare, bisognerà procurarsi un visto con ingressi multipli.
VALUTA
La moneta localeèil dongche non è convertibile fuori dal Paese. Indicativamente1 Euro corrisponde a circa 20.000 Dong.I dollari americani sono comunemente utilizzati, tranne che negli uffici pubblici.Anche gli euro iniziano adessere accettati ela stessa cosa vale per le maggiorni carte di credito, specialmente negli hotels, centri commerciali e ristoranti.
TELEFONIA
Prefissodall'Italia:
0084-4 per Hanoi;
0084-8 per Ho Chi Minh City.
N.b.: gia dal 2008, tutti i numeri fissi sono stati modificati aggiungendo un 3 (in alcuni casi un 5) iniziale.
Nelle maggiori città e generalmente in tutto il paese, la copertura GSM è piuttosto buona, ma non sempre il servizio di roaming internazionale funziona bene; sia per le coperture che per le tariffe consigliamo di contattare il vostro gestore telefonico prima della partenza.
E' piuttosto semplice ed economico acquistare delle sim locali.
STRADE, DISTANZE E PERCORSI