L'impero Inca Del Popolo Andino

Attraverso le vestigia della civiltà incaica, è un viaggio che si inoltra tra gli spettacoli naturali della cordigliera andina, la cultura e i siti archeologici di civiltà misteriose.

Da Lima si raggiungerà Arequipa in aereo e da qui con mezzi privati si partirà per un avventura itinerante che passerà dal profondo del canyon del Colca alle sponde del lago Titicaca, agli oltre 2000 metri dell' antica città sacra di Machu Picchu, nella valle del Rio Urubamba.

Il viaggio viene proposto su base privata e con partenze di gruppo, con assistenza di guide in lingua Italiana o Inglese e Spagnolo.

Potete scegliere la formula più adatta alle vostre esigenze e contattarci per avere maggiori informazioni.


a partire da

1.430,00€

Durata: 10 giorni / 9 notti
Partenze: di gruppo e individuali ogni giorno da Lima
Assistenza: guide locali in Italiano e bilingue Spagnolo e Inglese
Note: il viaggio è disponibile anche con partenze a date fisse con guida in Italiano come da Calendario delle Partenze in fondo alla pagina
map_FILL0_wght400

Mappa

Logo
icon-fotogallery

Fotogallery

arequipa__2_arequipa__3_colca__2_colca__4_cusco__2_lima__5_lima__6_lima__8_machu_picchu__2_machu_picchu__3_puno_7puno__2_

Programma di viaggio

Arrivo a Lima, trasferimento presso l’hotel Jose Antonio Executive e breve tempo a disposizione.

Dopo la colazione, incontro con l’incaricato per la visita della città di Lima. Da Plaza Mayor, luogo simbolo da cui nacque (nel 1535) e si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”, poi divenuta la capitale della Repubblica del Perù nel 1821, anno che segnò l’indipendenza del Paese.

Visita della Cattedrale di Lima e de la Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) quando venne fondata la città.

Proseguimento verso il distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come oggettistica erotica. Al termine rientro in hotel e sistemazione.

Cena libera e pernottamento.

lima__5_

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo (non incluso) diretto ad Arequipa.

All'arrivo, assistenza e trasferimento presso l'Hotel San Agustin Posada del Monasterio.

Pomeriggio dedicato alla visita della deliziosa Città Bianca, inclusi il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Companìa.

A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, è possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti.  Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposto un facsimile della momia Juanita, giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m), su cui sono attualmente in corso interventi di conservazione. Pasti liberi e pernottamento.

Cena libera e pernottamento in hotel.

Nota Operativa: la Mummia Juanita non verrà esposta da Gennaio ad Aprile e sarà sostituita dalla sua copia. La visita è inclusa solo per le partenze a date fisse e private.

arequipa__2_

Dopo la prima colazione partenza in direzione della Valle del Colca, lungo un tragitto della durata di circa 4h che attraversa la Pampa Cañahuas - nella Riserva Nazionale Agua Blanca - in un habitat ricco di vigogne (un animale parente del lama che ha però una lana più fine).

Durante il tragitto nella vallata, sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas.

Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay, all'arrivo sistemazione presso il Killawasi Lodge o similare e pernottamento.

colca__2_

Prima colazione. Partenza in direzione di Puno (6h circa), con sosta lungo il tragitto presso La Cruz del Condor, dove – con un po di fortuna – sarà possibile ammirare questo maestoso uccello librarsi in aria, e da dove si gode una vista spettacolare della Valle del Colca, il Canyon più profondo del pianeta (3000 m.).

Proseguimento lungo questa nuova strada che offre panorami particolarmente suggestivi, pranzo al sacco lungo il percorso, arrivo a Puno e sistemazione all'Hotel Jose Antonio o similare. Pernottamento.

colca__4_

Prima colazione in hotel. Per l' intera giornata è prevista un escursione in motoscafo sul lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros.

Questa popolazione, nota come Tribù dell'Acqua, da molti secoli usa la canna di totora per costruire i propri villaggi galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali.

Pranzo in un piccolo ristorante locale. Si prosegue per l'isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest'isola da dove si potrà godere di un'incredibile vista del lago Titicaca. Pernottamento in Hotel.

Nota Operativa: l'escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri e con guida privata parlante italiano solo per le partenze a data fissa e private.

puno__2_

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande (10h circa); nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpaca.

Durante il viaggio è prevista inoltre la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha: ancora oggi adibito a santuario, è un centro energetico di grande fama.

Visiteremo inoltre la spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale. L' arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio.

Sistemazione all'hotel Jose Antonio Cusco o similare, cena libera e pernottamento.

cusco__2_

Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra.

Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare.

Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica (durante il periodo delle piogge da Dicembre a Marzo, la visita sarà sostituita con il sito archeologico di Moray). Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l'estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell'impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale.

Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt'oggi abitato come in passato.

Si potrà ammirare l'imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi.

Al termine la guida vi lascerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo dove salirete sul treno con direzione Aguas Calientes. All'arrivo, verrete accolti da un incaricato dell'hotel che vi accompagnerà e vi aiuterà con il check in presso l'Hotel El Mapi o similare. Pernottamento.

Nota Operativa: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.

machu_picchu__2_

Dopo la prima colazione in hotel partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all'ingresso del sito archeologico.

Visita guidata della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero.

Rientro ad Aguas Calientes e dopo il pranzo in ristorante, rientro a Ollanta in treno per poi proseguire in auto fino all'hotel di Cusco. Cena libera e pernottamento in hotel.

machu_picchu__3_

Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia.

A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Il tour terminerà al mercato di San Pedro e potrete scegliere di visitare il mercato in autonomia o di rientrare in hotel.

Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata).

Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel. (inclusa solo per le partenze a data fissa e privata).

cusco__3_

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro a Lima o per altre destinazione.

bandiera_per_

Quote di partecipazione

Partenze di Gruppo Giornaliere con assistenza di guide in lingua Spagnolo/Inglese
da € 1.430

Partenze di Gruppo a Date Fisse con assistenza di guide in lingua Italiana
da € 1.680

Partenze su Base Privata Giornaliere con assistenza di guide in lingua Italiana
da € 2.230



Calendario Partenze di gruppo con guida in italiano 2025

Gennaio: 16 e 30
Febbraio: 13 e 27
Marzo: 13 e 27
Aprile: 10 e 24
Maggio: 8 e 22
Giugno: 5, 17* e 19
Luglio: 3, 10, 17, 24 e 31
Agosto: 7, 14, 21 e 28
Settembre: 4, 8, 11, 18 e 25
Ottobre: 9 e 23
Novembre: 6 e 20
Dicembre: 4, 18 e 25

*La partenza del 17 giugno prevede una notte in più a Cuzco e la partecipazione al Festival dell'Inti Raymi, festività che segna il Solstizio d'Inverno nell'emisfero meridionale del nostro Pianeta. L'Inti Raymi viene celebrato ogni anno nella giornata del 24 giugno nella grande Piazza della fortezza di Sacsayhuaman. Si tratta di uno spettacolo imponente, considerato il festival “indigeno” più importante dell'America meridionale, che oggi rappresenta la rievocazione storica dell'antica celebrazione del periodo pre-colombiano. La quota potrebbe subire delle variazioni.

  • Early check in in hotel a Lima
  • Visite e trasferimenti come indicati nel programma di viaggio su base privata o con servizi condivisi con soli passeggeri italiani nelle date indicate o con passeggeri di altre nazionalità per le partenze giornaliere;
  • Assistenza di guide locali parlanti Italiano in tutte le località per le partenza nelle date indicate e per le partenze private; guide locali bilingue (inglese/spagnolo) per le partenze giornaliere;
  • Assistenza di guida parlante spagnolo/inglese della compagnia di trasporti condivisa con altri passeggeri durante il trasferimento in pullman da Puno a Cusco;
  • Pernottamenti in camera doppia negli hotel menzionati di categoria superior o in altri di pari categoria;
  • Biglietto del treno Expedition o Ejecutivo per Macchu Picchu;
  • Tutti gli ingressi ai siti per lo svolgimento delle escursioni menzionate - quote soggette a variazione;
  • Tutti i pasti come da programma;
  • Assicurazione Wi-Up Nobis  Assistenza al Viaggiatore che offre prestazioni di assistenza in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, il rimborso delle spese mediche, la protezione del bagaglio, la copertura Infortuni e la Responsabilità Civile del Viaggiatore. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni

  • Voli Intercontinentali da e per L'Italia e voli interni;
  • Per le partenze giornaliere condivise con guide bilingue inglese/spagnolo, non sono incluse le seguenti visite:  la Mummia Juanita e le saline di Maras;
  • Mance, extra e spese di carattere personale;
  • Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione;
  • Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche;
  • Quota di iscrizione obbligatoria € 40 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni non compiuti;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende".

Al momento della prenotazione verranno fornite le migliori tariffe disponibili dei voli dall'Italia per Lima

Gli Hotel per questo viaggio

Perù e Bolivia

Arequipa - Hotel Hampton By Hilton

L'Hampton by Hilton Arequipa è la scelta perfetta se vuoi rilassarti in hotel e allo stesso tempo esplorare la città a piedi. La struttura si trova ad Arequipa, a pochi passi dal centro città, ideale per scoprire le bellezze locali. Puoi iniziare la giornata con una colazione al ristorante, gustare piatti della cucina locale o concederti una pausa al bar. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutta la struttura, così puoi restare sempre connesso. Se viaggi in auto, hai a dispos
scopri di più

Perù e Bolivia

Colca - Killawasi Lodge

Il Killawasi Lodge è il posto perfetto per rilassarti dopo una giornata di esplorazione. Situato a Yanque, nel cuore della città, ti permette di goderti la vista panoramica mentre sorseggi il caffè al mattino. L'hotel offre un'accogliente atmosfera con un bar e un ristorante dove assaporare la cucina locale. La connessione Wi-Fi gratuita ti permette di restare sempre connesso. Per chi viaggia in auto, è disponibile un'area parcheggio. Gli ospiti sportivi possono approfittare del centro f
scopri di più

Perù e Bolivia

Cusco - Jose Antonio

La struttura è il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata ricca di emozioni! L’Hotel Jose Antonio Cusco si trova a Cusco, vicino al centro città. All’interno puoi concederti una pausa al bar o gustare un ottimo pasto al ristorante. Il Wi-Fi gratuito è disponibile, chiedi maggiori informazioni al check-in. Se viaggi in auto, puoi usufruire del parcheggio gratuito. Per il tuo benessere, l’hotel offre una sala massaggi, una sauna e un solarium. Per il tempo libero, è presen
scopri di più

Perù e Bolivia

Lima - Hotel Jose Antonio

Situato nell'esclusivo quartiere Miraflores nella zona residenziale e commerciale più importante di Lima, a soli 3 km dall'Oceano Pacifico ed a pochi minuti dalle aree commerciali, culturali, ricca di servizi di ristorazione e luoghi d'intrattenimento, l'hotel si trova a 30 minuti dall'aeroporto internazionale e a 20 minuti dal centro storico di Lima.
scopri di più

Perù e Bolivia

Machu Picchu - Hotel El Mapi

Contemporaneo e funzionale sono gli aggettivi che descrivono perfettamente l'Hotel El Mapi, situato nel pittoresco villaggio di Machu Picchu.  L'hotel è moderno ed accoglie una grande varietà di visitatori che apprezzano il comfort della struttura unito all'essenzialità dei suoi ambienti e servizi, nonché il magico panorama che si gode dalle ampie finestre panoramiche.
scopri di più

Perù e Bolivia

Puno - Hotel Jose Antonio

Situato sul Lago Titicaca, a soli 10 minuti dalla città di Puno, l'Hotel Jose Antonio Puno vi accoglie con il comfort e il calore che vi aspettereste di trovare in una casa familiare. Camere panoramiche con affaccio sul lago. Colazione a buffet.  
scopri di più
trova-il-tuo-viaggio-gif

TUTTI I VIAGGI IN Perù e Bolivia

Perù e Bolivia

L'impero Inca del Popolo Andino

scopri di più

Perù e Bolivia

I Misteri del Perù: tra Nazca e Macchu Picchu

scopri di più

Perù e Bolivia

Amazzonia e Impero Chimu: il Perù del nord

scopri di più

Perù e Bolivia

Inkaterra:  Authentic Nature Travel since 1975

scopri di più

Perù e Bolivia

Tambopata National Park

scopri di più

Perù e Bolivia

Mancora: per gli amanti del mare e del Surf

scopri di più

Perù e Bolivia

Gran Tour del Perù

scopri di più

Perù e Bolivia

Crociera sul Rio delle Amazzoni

scopri di più

Perù e Bolivia

Bolivia, Terra di Contrasti

scopri di più

Perù e Bolivia

Esperienza Andina

scopri di più

Perù e Bolivia

Perù e Bolivia: Gloria Dorata, Stelle e Colori

scopri di più

Perù e Bolivia

Trekking Camino Inca

scopri di più