Mistico Giappone
Grande protagonista di questo itinerario, insieme alle due capitali giapponesi di Tokyo e Kyoto e l'antica capitale Nara, è sicuramente il Koya San, o più semplicemente Monte Koya. Situato nella prefettura di Wkayama, a sud della città di Osaka, è considerato come uno dei luoghi più sacri del Paese, grazie all'omonimo complesso monastico che vi sorge. Passare la notte in un tempio, mangiare il cibo vegetariano con i monaci, svegliarsi all'alba per partecipare alle preghiere del mattino, vi darà la possibilità di entrare a contatto con la vera vita monastica giapponese. La spiritualità di questo luogo si respira tra gli alberi millenari che lo circondano, qui la natura rigogliosa fa da cornice alla grande area Sacra, che nel 2004 è stata proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Sicuramente si tratta di un luogo che lascerà un grande ricordo a chi avrà la fortuna di visitarlo.
a partire da
3.010,00€
Partenze: tutti i giovedì da Tokyo dal 20/03 al 27/11 e sabato 27/12/2025
Assistenza: guide locali in lingua italiana
Note: partenze garantite per un minimo di 2 partecipanti
Mappa


Fotogallery




Programma di viaggio
All’arrivo in aeroporto, accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese. Seguirà il trasferimento con la navetta condivisa in hotel.
Ore 17:00: Benvenuto in hotel e briefing informativo relativo al programma dei giorni successivi a cura del nostro incaricato di lingua italiana.
Novità 2025: all’arrivo in Giappone, verrà attivata una chat via whatsapp in italiano, attiva dalle 08:00 alle 20:00 -tutti i giorni -per la durata del vostro soggiorno.
Possibilità di partecipare a visite condivise in italiano previste nel corso del pomeriggio (con supplemento).
TOKYO FOOD TOUR IN SHINJUKU
Colazione in hotel. Intera giornata a disposizione.
Possibilità di partecipare a visite condivise in italiano previste nel corso della giornata (con supplemento):
SENSO-JI AND SURROUNDINGS
MEIJI JINGU AND HARAJUKU, SACRED AND PROFANE
TOKYO FOOD TOUR IN SHIBUYA
Colazione in hotel. Intera giornata a disposizione.
Possibilità di partecipare a visite condivise in italiano previste nel corso della giornata (con colazione):
ENCHANTING FUJISAN
MAJESTIC NIKKO
LIGHTS OF TOKYO: TOKYO BAY, GINZA & SHINBASHI
Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto con consegna il giorno successivo.
Nel pomeriggio, incontro con l’assistentee trasferimento alla stazione. Partenza in treno per Takayama via Nagoya.
A bordo treno i clienti viaggerete in autonomia fino a Nagoya. All’arrivo, trasferimento in hotel con l’assistente di lingua italiana.
Nella “patria” della carne di manzo di Hida, cena a base di questa deliziosa specialità di Takayama. Concludiamo la giornata con una passeggiata serale alla scoperta di un lato diverso della storica e tranquilla Takayama.
Colazione in hotel
Incontro con l’assistente di lingua italiana e mattinata dedicata alla visita di Takayama: passeggiata attraverso le stradine antiche di questa tradizionale cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo patrimonio culturale e visita del TakayamaJinya, antico ufficio governativo del periodo Edo.
Trasferimento con bus di linea da Takayamaa Shirakawa, un vero villaggio da fiaba. Sistemazione presso il ryokan.
Cena tradizionale giapponese e pernottamento.
Colazionein hotel.
Incontro con l’assistente di lingua italiana. Trasferimento alla stazione con la navetta del ryokan e partenza con bus di linea da Shirakawa
a Kanazawa. Visita di Kanazawa, a piedi oppure utilizzando i mezzi pubblici cittadini: lo splendido giardino Kenrokuen e la Casa Nomura nel quartiere tradizionale dei samurai. Al termine della giornata di visite, trasferimento in stazione e partenza per Kyoto in treno.
Incontro con l’assistente alla stazione e trasferimento in hotel.
Colazione in hotel. Intera giornata a disposizione.
Possibilità di partecipare a visite condivise in italiano previste nel corso della giornata (con supplemento):
KINKAKUJI AND RYOANJI, MUST SEES IN KYOTO
ARASHIYAMA, BAMBOO FOREST AND BEYOND
GION AND THE GEISHA
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza con i mezzi locali per la visita di Nara e del Fushimi Inari Taisha. Il Parco di Nara È noto per ospitare il famoso cervo addomesticato in libertà, e il vicino Tempio di Todaiji è invece famoso per ospitare la statua di Buddha in bronzo più grande al mondo. Importanti vie di pellegrinaggio si snodano attraverso tutta l'area del Monte Yoshino, un sito del Patrimonio mondiale dell'umanità e luogo ideale per ammirare i ciliegi in fiore in primavera. Proseguimento della visita del rinomato santuario shintoista di Kyoto, il Fushimi Inari Taisha, dedicato a Inari, la divinità del buon raccolto e del successo negli affari, è il principale santuario Inari di tutto il Giappone. Il percorso apparentemente infinito di porte di torii arancione brillante che costeggia la via di accesso al Monte Inari costituisce uno scenario impressionante ed è una delle immagini più famose del Giappone. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Incontro con l’assistente di lingua italiana. Trasferimento in treno al complesso monastico
del Koyasanutilizzando il KoyaPass. Visita al DanjoGaran, al Tempio Kongobujie al cimitero Okunoin, sede del mausoleo di KoboDaishi.
Cena e pernottamento in monastero (pasto vegetariano secondo la tradizione buddista).
Colazione in monastero (pasto vegetariano secondo la tradizione buddista).
Incontro con l’assistente di lingua italiana e partenza in treno per Osaka.
Colazione in hotel (se compatibile con gli orari di presentazione in aeroporto).
In base all’orario di partenza del volo, trasferimento
in aeroporto con la navetta condivisa.
Calendario partenze
Bassa stagione, a partire da € 3.010 per persona:
MARZO: 20, 27 APRILE: 3 OTTOBRE: 9, 16, 23, 30 NOVEMBRE: 6, 13, 20, 27
Alta stagione a partire da € 3.250 per persona:
APRILE: 10, 17, 24 MAGGIO: 1, 8, 15, 22, 29 GIUGNO: 5, 12, 19, 26 LUGLIO: 3, 10, 17, 24, 31 AGOSTO: 7, 14, 21, 28
SETTEMBRE: 4, 11, 18, 25 OTTOBRE: 9 DICEMBRE: 27
- 8 notti in Hotel camera twin e matrimoniale come specificato con trattamento di prima colazione (hotel indicati in programma o similari);
- 1 pernottamento in ryokancon trattamento di prima colazione e cena (ryokanindicato in programma o similare);
- 1 pernottamento in monastero con trattamento di prima colazione e cena –pasti vegetariani secondo la tradizione buddista (monastero indicato in programma o similare);
- Trasferimento dall'aeroporto di Tokyo all'hotel con shuttle bus condiviso;
- Trasferimento con shuttle bus condiviso dall’hotel di Osaka all’aeroporto del Kansai;
- Il giorno dell'arrivo a Tokyo, accoglienza in hotel in lingua italiana a orari prestabiliti ((il welcome avrà luogo alle 17:00);
- Assistenti locali a Tokyo il giorno 4 e a Kyoto il giorno 6 per il trasferimento da/per la stazione; assistenti di lingua italiana dal giorno 4 in partenza da Tokyo o Nagoya fino al giorno 6;
- Assistente di lingua italiana nei giorni 9 e 10 dalla partenza da Kyoto fino all’arrivo a Osaka;Ingressi durante le visite previste nei giorni 5, 6;
- Biglietto con posto riservato, in ordinaryclass: Shinkansen+ Limited Express da Tokyo a Takayamae Limited Express da Kanazawa a Kyoto;
- Biglietto con posto riservato in bus di linea: Takayama→ Shirakawa→Kanazawa;
- Spedizione bagaglio da Tokyo a Kyoto, 1 collo a persona, misura standard dove la somma delle 3 dimensioni non deve superare i 160 cm e i 20 Kg di peso. La spedizione bagaglio prevede la consegna il giorno successivo. Bagagli addizionali –di misura e peso standard -possono essere spediti pagando in loco il costo del trasporto.
- Whatsappchat in italiano giornaliera dalle 08:00 alle 20:00 per tutta la durata del soggiorno dei clienti.
- Trasferimenti in treno al Koya San, come da programma (seconda classe) con utilizzo del KoyaPass;
- Spedizione bagaglio da Kyoto a Osaka , 1 collo a persona, misura standard dove la somma delle 3 dimensioni non deve superare i 160 cm e i 20 Kg di peso. La spedizione bagaglio prevede la consegna il giorno successivo.Bagagli addizionali –di misura e peso standard -possono essere spediti pagando in loco il costo del trasporto.
- Visita al Koyasan effettuata con mezzi pubblici; ingressi ai siti inclusi come da programma;
- Assicurazione Filo Diretto Assistenza al Viaggiatore. Per le garanzie di Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni.
- I voli intercontinentali da e per l'Italia. Al momento della prenotazione verranno proposte tariffe speciali;
- Le spese e gli extra di carattere personale;
- Quanto non specificato nella voce “la quota comprende”;
- Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione;
- Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche;
- Quota d’iscrizione obbligatoria € 40 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni non compiuti;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende".
In collaborazione con:
